Conosci Federico II? Te lo presentiamo.
Federico II
Il documentario: "Federico II di Svevia Stupor Mundi" introduce il personaggio.
Ora che ti ti sei fatto un'idea del personaggio ti chiediamo con una parola di esprimere la sua grandezza.
Con le parole messe insieme, fino ad ora, abbiamo realizzato una nuvoletta (word cloud) utilizzando l'applicazione web (www.wordle.net).
Ti suggeriamo, ora, di fare una ricerca su Federico II, prendendo spunto dalle seguenti presentazioni, che ne evidenziano gli aspetti rilevanti a livello biografico e storico-culturali e partendo dai seguenti link:
- Federico II di Svevia in power point dei professori Vito Mario Iacono e Gaetana Iaccarino;
- Federico II di Svevia in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna.
- http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-ii-imperatore/
- http://atlante.beniculturalicalabria.it/luoghi_della_cultura.php?id=25467
- http://www.stupormundi.it/Liber_augustalis.html
Cerca ora i luoghi che hanno avuto a che fare con Federico II utilizzando il software Google Earth e la ricostruzione digitale di Castelli, Palazzi ecc, sempre relativi al nostro personaggio,. nel 3D Warehouse di SketchUp
Castel del Monte è un edificio del XIII secolo fatto costruire dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima del comune di Andria
Come hai certamente capito stiamo conoscendo Federico II perché è stato anche nella nostra città. Il Castello normanno-svevo, ricostruito dall'imperatore intorno al 1239, è una testimonianza tangibile della presenza di Federico
II a Cosenza.
Castello normanno-svevo di Cosenza
Il Castello di Cosenza, inserito nel contesto della città
Questi siamo noi alla scoperta dei tesori del Museo diocesano e del Duomo di Cosenza (ricostruito
in epoca medioevale e solennemente consacrato alla presenza di Federico II).
Di seguito ti proponiamo la sequenza temporale dei principali eventi che hanno caratterizzato lo Stupor Mundi Federico II, ti invitiamo ad usarla per tracciare una linea del tempo (www.dipity.com)
- Nacque il 26 Dicembre 1194
- Fu re di Sicilia nel 1198 (come Federico I)
- Fu re di Svevia nel 1212 (come Federico VII)
- Fu re di Germania nel 1212
- Fu imperatore nel 1220
- Fu re di Gerusalemme nel 1225
- Fondò l'Università di Napoli nel 1224
- Emanò nel 1231 le Costituzioni di Melfi
- 1^ scomunica nel 1227
- 2^ scomunica nel 1239
- 3^ scomunica nel 1227
- Morì il 13 Dicembre 1245
Gli alunni della Classe III A dell'IPSIA "G. Marconi" di Cosenza
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page